Spedizione & reso gratuiti

Mostra sidebar

Il verde Mascheroni diventa iconico

Da un’analisi condotta da un’esperta di marketing e comunicazione il nostro verde racconta i valori del nostro brand ed è molto riconoscibile

Oggi sul nostro blog ospitiamo un articolo scritto da Ines Pesce, fondatrice di Donne e Cavalli, esperta di marketing strategico – ed equestre ça va sans dire – che ha approfondito l’importanza del colore nel posizionamento di un brand. Ines ha recentemente analizzato il potere cromatico nel mondo della moda e del lusso, e oggi ospite del nostro blog ci racconta come il Verde Mascheroni, che ha attirato la sua attenzione, sia diventato un simbolo distintivo nel settore equestre. 

Un approfondimento che unisce branding, identità e visione dei nostri negozi e che abbiamo piacere di condividere con voi.

Il Verde Mascheroni: un’icona nel mondo equestre

di Ines Pesce.

Il colore è uno degli strumenti più potenti nel branding, capace di influenzare percezioni e decisioni dei consumatori. Nel settore equestre, dove tradizione e identità sono fondamentali, la scelta cromatica assume un ruolo ancora più significativo.

Se sei in un campo gara di salto ostacoli e vedi un verde brillante e profondo non puoi sbagliare: è il verde Mascheroni. Mascheroni Selleria ha saputo distinguersi adottando un verde brillante e profondo come colore istituzionale. Questa tonalità non è stata scelta casualmente: il verde, storicamente associato alla natura, alla crescita e all’armonia, nel caso di Mascheroni assume un significato più profondo. Diventa simbolo di tradizione artigianale, radicata nella lavorazione del cuoio e nel mondo dei cavalli, ma con uno sguardo rivolto al rinnovamento e all’eleganza senza mai abbandonare il proprio heritage.

Il potere del colore nel posizionamento del brand Mascheroni

La psicologia del colore nel marketing evidenzia come diverse tonalità possano evocare specifiche emozioni e percezioni nei consumatori. Il verde, in particolare, trasmette sensazioni di stabilità, natura e raffinatezza. Per Mascheroni, in particolare, l’adozione di questa tonalità profonda di verde, il pantone 5535, ha contribuito a:​

  • Differenziarsi nel mercato equestre: In un settore dove molti brand optano per colori tradizionali come il nero o il marrone, il verde Mascheroni emerge, rendendo immediatamente riconoscibili i suoi prodotti.​
  • Rafforzare l’identità aziendale: Questo colore riflette l’essenza del brand, legata alla natura e all’artigianalità, creando una connessione emotiva con i clienti che condividono gli stessi valori.​
  • Creare una coerenza visiva: L’uso costante del verde in tutti i touchpoint del brand, dai prodotti al packaging fino alla comunicazione negli store e nei grandi eventi equestri, garantisce una presenza uniforme e riconoscibile sul mercato.​

La scelta del colore nel branding non deve essere mai casuale e per Mascheroni, il verde rappresenta il passaporto di un’identità fortissima: è l’incarnazione dei suoi valori, della sua storia e della sua visione. Questo esempio sottolinea come una strategia cromatica ben ponderata possa influenzare positivamente il posizionamento di un brand, soprattutto in settori dove tradizione e identità giocano un ruolo cruciale.

—-

Ringraziando Ines per questo approfondimento vi proponiamo di leggere l’articolo interamente dedicato al potere del colore nel posizionamento di brand sul approfondimento sul suo blog.